FIAMME GIALLE

La Finanza di Trento sequestra 250 capi d'abbigliamento contraffatti

La merce, ritrovata a casa di un senegalese, era pubblicizzata su Facebook



TRENTO. Il nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Trento ha sequestrato oltre 250 capi e accessori di abbigliamento contraffatti, pubblicizzati sul noto social network Facebook e detenuti da un cittadino senegalese regolarmente soggiornante nel capoluogo trentino.

Il monitoraggio della rete, che ha riguardato i Finanzieri in tutta Italia per il contrasto al commercio on-line di prodotti contraffatti nell'ambito dell'operazione Aphrodite, svolta con il coordinamento dell'Europol, l'agenzia europea di analisi criminale composta dalle Polizie dei paesi dell'Unione, in Trentino ha permesso di individuare 144 giubbotti, 41 tra felpe, magliette e maglioni, 41 paia di scarpe, 28 borsette e vari accessori.

L'attività, come evidenziato dalla stessa Guardia di Finanza, fa parte delle iniziative di prevenzione e repressione per la tutela del made in Italy.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue