IL CASO

La Cassazione rigetta il ricorso di Durnwalder, condanna per diffamazione definitiva

L'ex governatore dovrà pagare 40.000 euro di risarcimento a Robert Schülmers, che all'epoca - il 2012 - era procuratore della Corte dei Conti di Bolzano



BOLZANO. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da Luis Durnwalder, ex governatore dell'Alto Adige, contro una precedente condanna per diffamazione nei confronti di Robert Schülmers, che all'epoca dei fatti, nel 2012, era procuratore della Corte dei Conti di Bolzano.

Durnwalder aveva rilasciato alla stampa alcune dichiarazioni pesanti nei confronti di Schülmers, che aveva avviato da poco un procedimento sui cosiddetti fondi riservati dell'ex presidente della Provincia. In primo grado Durnwalder era stato condannato dal tribunale di Mantova ad un anno e 2 mesi di reclusione oltre a 40.000 euro di risarcimento.

La Corte d'appello di Brescia aveva poi confermato in toto la condanna al risarcimento, mentre aveva annullato quella detentiva e deciso, al suo posto, di infliggere una sanzione penale pecuniaria di mille euro.

Contro questa sentenza di secondo grado, Durnwalder aveva presentato ricorso in Cassazione, che però lo ha ora respinto. La condanna per diffamazione è dunque diventata definitiva. Quindi Durnalder dovrà pagare 40.000 euro di risarcimento, oltre a 1.000 euro di pena pecuniaria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli