SANITA'

L'Azienda sanitaria altoatesina bandisce concorsi per cento medici

Tra gli obbiettivi aumentare i contratti di lavoro a tempo indeterminato



BOLZANO. L'azienda sanitaria dell'Alto Adige ha bandito 30 nuovi concorsi per oltre 100 medici specialisti di varie discipline: dai pediatri agli anestesisti, dai ginecologi ai medici d'urgenza, dai gastroenterologhi agli igienisti. «Grazie a tale regolamentazione - spiega una nota - per il personale medico che in parte occupa già un posto a tempo determinato, si prevede la possibilità di ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato».

«Questo è anche il nostro obiettivo - afferma il direttore generale Thomas Schael - in quanto desideriamo creare una "squadra di fiducia" che non sia formata solo da personale con un incarico provvisorio, ma da personale medico che si senta accolto come parte integrante della nostra Azienda».

La ricerca di nuovi specialisti, è dovuta anche alle «rigide normative europee sull'orario di lavoro che hanno comportato un aumento del fabbisogno di personale medico - spiega ancora Schael - Oltre a ciò, stiamo lavorando intensamente per ridurre le liste d'attesa per le prestazioni specialistiche e per offrire alcuni nuovi progetti. Tutto questo è possibile solo nel momento in cui possiamo contare su più personale».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto