siccità

L’acqua del Fedaia per irrigare i campi in Veneto

Il sindaco Canazei: "nessun rischio per sicurezza cittadini e ospiti"



TRENTO.  "A partire da inizio giugno, l'acqua del lago di Fedaia viene impiegata per alimentare il sistema idrico del Veneto a fini irrigui, alla luce dello straordinario periodo siccitoso".

Lo precisa Enel, alla quale il Genio civile della Provincia di Belluno ha affidato in concessione l'utilizzo dell'acqua a fini idroelettrici.

"Nessun rischio per la sicurezza di cittadini ed ospiti", ha commentato il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, che nei giorni scorsi ha firmato un'ordinanza che ridefinisce l'area della zona rossa del massiccio della Marmolada. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Si infortunò in caserma: al vigile del fuoco 450 mila euro di risarcimento

L'incidente si verificò nel 2012 nel cortile della caserma del corpo permanente, in piazza Centa a Trento: il pompiere che a seguito dell'incidente ebbe gravissime conseguenze psicofisiche aveva chiesto che gli fosse riconosciuto un danno pari a 600mila. Dopo 13 anni di battaglia giudiziaria, non si è però ancora giunti a mettere la parola fine ai procedimenti, i legali del lavoratore annunciano infatti un appello