il caso

In una notte in Trentino investiti 12 animali fra caprioli e volpi

Segnalazioni dalla Valsugana, Rendena, Non e Sole. L’Enpa rilancia la necessità di avere corridoi faunistici 



TRENTO. Una decina di caprioli e poi anche due volpi sono stati investiti nella notte fra il 16 e il 17 aprile sulle strade Trentine.

Investimenti segnalati in Valsugana, in Rendena e nelle valli di Non e Sole.

Le segnalazioni sono state raccolte dalla mezzanotte alle 6 di questa mattina dalla centrale operativa dei vigili del fuoco permanenti di Trento.

Pompieri che poi sono anche intervenuti assieme al personale della forestale.

Investimenti che – a parte qualche danni alle auto e allo spavento per chi era nell’abitacolo – non hanno avuto conseguenze per le persone.

Dall'Enpa, l'ente nazionale protezione animali, sezione di Trento, ribadita la necessità di interventi specifici e corridoi faunistici per evitare questa strage di animali e i relativi pericoli lungo le strade.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue