FASE 3

In Trentino le Rsa riaprono a parenti e visitatori

Assessore Segnana, azione dal forte valore affettivo e sociale



TRENTO. Riapriranno al pubblico, a partire dal 15 giugno, le Rsa del Trentino. Sarà quindi consentito l'ingresso di parenti e visitatori nelle Rsa, qualora lo disponga il legale rappresentante dell'ente gestore.

La decisione - sottolinea la Provincia - tiene conto dell'andamento della diffusione del Covid-19 in provincia di Trento e del generale trend di contenimento e stabilizzazione dei contagi.

Oggi l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha incontrato i rappresentanti degli enti gestori, i presidenti di Upipa Francesca Parolari e di Spes Italo Monfredini, e ha condiviso con loro la decisione di riaprire le residenze per anziani, «un'azione dal forte valore affettivo e sociale per il benessere psico-fisico dei residenti, che coniuga al contempo le tante richieste dei familiari degli ospiti». 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi