sanità

In Trentino il 65% dei medici di base ha più di 1.500 pazienti

L’analisi della Fondazione Gimbe. Nelle due province autonome della Regione si supera il massimale previsto dall’accordo collettivo nazionale



TRENTO. Quasi due medici di medicina generale su tre, nelle province di Trento e di Bolzano, superano il massimale di 1.500 assistiti previsto dall'Accordo collettivo nazionale. In Trentino, prima fra le regioni, il massimale viene superato dal 65,5% dei medici di medicina generale, in Alto Adige dal 63,7%. La media nazionale è del 42,1%.

Lo rileva la Fondazione Gimbe, che pubblica un'analisi delle «criticità insite nelle norme che regolano l'inserimento dei medici di medicina generale nel Servizio sanitario nazionale e stimato l'entità della carenza attuale e futura di medici di medicina generale nelle regioni italiane».













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore