DEMOGRAFIA

In Trentino aumento del 23,7% dei lavoratori stranieri in dieci anni

Passati dai 16.700 nel 2007 ai 21.000 nel 2017 (foto Ansa)



TRENTO. Secondo il 33/o Rapporto dell'Agenzia del lavoro di Trento, in 10 anni sono cresciuti di 4.500 unità. Il numero di occupati stranieri è passato da 16.700 nel 2007 a 21.000 nel 2017, con un incremento del 23,7%.

L'aumento più importante, del 63,6%, è stato registrato fra le lavoratrici straniere, mentre per i lavoratori maschi stranieri la crescita ammonta al 6,7%. Il 25% degli stranieri occupati in Trentino svolge professioni non qualificate. Il 93,3% lavora come dipendente, la maggior parte con un contratto a tempo determinato.

L'11,2% della presenza straniera nel mercato del lavoro trentino è impegnato nel settore agricolo, il 10,7% nell'industria e l'8,1% nel terziario. In totale, nel 2017 i lavoratori stranieri rappresentano l'8,9% del totale occupati nel mercato del lavoro in Trentino.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue