Sanità

In regione un medico su due non rifarebbe medicina

I dati dell’indagine Fadoi: per il 75% degli intervistati il sistema sanitario nazionale è il baluardo del diritto alla salute, ma manca personale



TRENTO. Potesse tornare indietro, un medico su due in Trentino Alto Adige non si iscriverebbe a medicina. Il dato emerge dall'indagine condotta a livello nazionale da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri.

Oltre il 75% degli intervistati nell'indagine vede il Servizio sanitario nazionale (San) come un baluardo del diritto alla salute, mettendo le ragioni assistenziali davanti a quelle economiche.

Per il 25% il problema resta la carenza di personale medico e infermieristico, soprattutto se rapportato alla intensità di cura medio-alta dei reparti di medicina interna, ancora classificati come reparti a bassa intensità di cura. Per il 50% serve assumere personale, mentre il 25% del campione segnala la scarsa valorizzazione del medico di medicina interna nell'organizzazione del lavoro ospedaliero. Pressoché unanime l'impiego degli specializzandi a copertura dei vuoti in pianta organica.

I camici bianchi di Trento e Bolzano bocciano inoltre la proposta di pagare meglio gli straordinari, come previsto dalla manovra. Il provvedimento, in particolare, non è ritenuto la "ricetta idonea a tagliare le liste d'attesa". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale