L'OPERA

In Finlandia il nuovo ascensore inclinato di Leitner

Inaugurato a Turku, conduce sulla collina di Kakolanmäki



BOLZANO. E' stato inaugurato a Turku, capitale europea della cultura nel 2011, il nuovo ascensore inclinato firmato Leitner che conduce sulla collina di Kakolanmäki. Un luogo, dove, fino a pochi decenni fa, si erigeva un complesso carcerario sorto nel 1853 e che di recente è stato sottoposto ad un importante processo di riconversione urbanistica con la creazione, in parte già attuata, di una nuova e moderna zona residenziale proprio a ridosso del centro storico della cittadina finlandese.

Un vero e proprio quartiere con abitazioni, ristoranti, attività commerciali, artigianali ed anche hotel e dove, in un breve arco di tempo, a lavori ultimati, si troveranno a vivere oltre 2.500 persone.

Ecco allora che per assicurare un collegamento rapido alla rete dei trasporti urbani, la città di Turku ha deciso di realizzare un impianto a fune e la scelta è ricaduta su un ascensore inclinato a firma Leitner ropeways, che solo 2 anni fa, a Verona, portò a compimento la funicolare di Castel San Pietro.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi