i dati

In Alto Adige 1.418 vittime del Covid da inizio pandemia

Nel bollettino di oggi altri due decessi. Sono 1113 i nuovi positivi e il 19% di questi ha fra i 10 e i 19 anni 



BOLZANO. Il bollettino Covid di oggi, 8 marzo, in Alto Adige è segnato da due decessi, una donna ottantenne e un uomo con più di 90 anni. E sono 1113 i nuovi positivi.

I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 762 tamponi PCR e registrato 79 nuovi casi positivi. Inoltre 1.034 test antigenici positivi.

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 63 (ieri erano 67)

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti): 43 (aggiornato al 07 marzo)

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Il bollettino dei contagi in Alto Adige: 1.113 nuovi casi e 2 decessi

Sono 1.113 i nuovi casi di positività rilevati in Alto Adige nelle ultime 24 ore. Un paziente in terapia intensiva, 2 decessi.

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco: 6

Pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 1 (come ieri)

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.418 (+2:)

Fra i nuovi positivi la classe d’età più rappresentata, con il 19% dei casi, è quella fra i 10 e i 19 anni. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino