Il pass altoatesino

Il via libera ai ristoranti? Una spunta verde sul telefonino

Una app e un codice QR. Kompatscher: “Privacy garantita”



BOLZANO. Il green pass altoatesino non sarà obbligatorio per la consumazione ai tavoli all'aperto e per l'asporto, ha precisato Kompatscher. 

Ci sarà una app apposita sul cellulare. L'app funziona con un codice QR. Il ristoratore lo scannerizza e appare una spunta verde.

"La privacy è garantita perché il ristoratore vede solo che il cliente è immune e non se è guarito, vaccinato oppure semplicemente testato", ha spiegato Kompatscher che ha mostrato l'app sul suo telefonino e su quello dell'assessore Thomas Widmann.

"Ho fatto il tampone stamattina e potrei accedere", ha aggiunto. Il presidente della Provincia ha ipotizzato un'estensione del green pass anche ai cinema e altri raduni al chiuso.

I test all'ingresso dei locali saranno introdotti – ha concluso –  appena Roma rilascerà le autorizzazioni necessarie. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale