Sport

Il Trento Calcio vola, battuta la capolista Mantova

La rete decisiva dopo venti minuti della ripresa con Petrovic, i lombardi arrivavano da cinque vittorie consecutive: per i gialloblù tre punti e salgono in classifica a quota 22



TRENTO. Il Trento punta alle stelle e questo pomeriggio, domenica 19 novembre, ha battuto in trasferta la capolista Mantova. La rete decisiva è arrivata al dopo venti minuti della ripresa con Petrovic. Per i trentini di mister Bruno Tedino un'altra boccata di ossigeno per scalare la classifica consolidandosi nella parte alta. Per i lombardi, che venivano da cinque vittorie consecutive, un ko davanti a quasi 6 mila spettatori, ma il Padova pareggia e riduce solo il distacco in vetta.
I trentini hanno sofferto nei minuti finali, il triplice fischio è arrivato però dopo sei minuti di recupero. Per i gialloblù i punti in classifica ora sono 22, ottavo posto, dopo 14 giornate su 38.

TABELLINO

MANTOVA: Festa; Radaelli, Redolfi (60′ Suagher), Brignani, Panizzi; Trimboli (79′ Wieser), Burrai, Bani (70′ Monachello); Galuppini, Mensah (79′ Debenedetti), Fiori. A disposizione: Sonzogni, Celesia, Cavalli, Fedel, Napoli, Argint, Castellani, Giacomelli. Allenatore: Possanzini.

TRENTO: Russo; Frosinini, Ferri, Garcia, Vaglica; Di Cosmo, Sangalli, Suciu (59′ Rada); Attys (60′ Pasquato), Anastasia (79′ Trainotti), Petrovic. A disposizione: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Obaretin, Terrani, Galazzini, Brevi, Barison. Allenatore: Tedino.

ARBITRO: Maria Marotta di Sapri (assistenti: Fine di Battipaglia e Santarossa di Pordenone)

RETE: 66′ Petrovic.
NOTE: Calci d’angolo: 4-0 per il Mantova.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi