tecnologia

Il ricercatore Fbk Leonardo Lamanna è il vincitore del premio 'Marco Cadoli' 2023

Il riconoscimento consegnato a Roma per la sua tesi di dottorato sugli agenti artificiali in grado di eseguire compiti in ambienti sconosciuti, come nel caso di un robot che pulisce una cucina per la prima volta



TRENTO. Il ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Leonardo Lamanna è il vincitore del premio per neodottori di ricerca "Marco Cadoli" 2023, che gli è stato conferito a Roma dall'Associazione italiana per l'intelligenza artificiale (Aixia).

Lamanna, 27 anni, ha ottenuto il riconoscimento per la sua tesi di dottorato in Ingegneria dell'informazione, dal titolo "Integrating planning and learning for agents acting in unknown environments".

Nel suo lavoro, il giovane ricercatore si è occupato di "agenti artificiali che eseguono dei compiti in ambienti sconosciuti, come ad esempio nel caso di un robot che pulisce una cucina per la prima volta".

"In questo scenario - spiega Lamanna in una nota - un agente artificiale deve essere in grado di esplorare l'ambiente e crearsi un modello che sia utile per ragionare su come pianificare le azioni da eseguire al fine di svolgere il compito. Inoltre ho preso in considerazione la situazione in cui l'ambiente è dinamico e imprevedibile e un agente deve essere in grado di adattare il proprio modello ai cambiamenti".













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’iniziativa

Water Music Festival, sei concerti tra i laghi alpini per difendere l’acqua

Dal 12 luglio al 23 agosto la quinta edizione della rassegna animerà i laghi di Valbiolo e Valbione, nel cuore delle Alpi. Musica, natura e impegno ambientale si fondono in un festival che porta sul palco artisti come Malika Ayane, Vasco Brondi e Mirkoeilcane, con un messaggio chiaro: l’acqua è vita, e va protetta

Podcast

Trilogia in giallo. La motosega: poveri diavoli - Seconda parte

Un'amputazione appena sotto il ginocchio, una protesi e un bel gruzzolo in banca: così Andreas Plack sognava di fare i soldi. A suo cugino Christian Kleon aveva messo in mano una motosega, ordinandogli: «Taglia!». E lui lo ha fatto. Solo che le cose non sono andate come i due pensavano: un'aspirina non è stata sufficiente...