la tragedia di caldes

Il ministro dell'ambiente: «Un piano di trasferimento di massa degli orsi dal Trentino»

Vertice tra Pichetto Fratin e Fugatti dopo l’aggressione mortale a Caldes: obiettivo mantenere un numero di esemplari sostenibile



ROMA. Un piano di trasferimento di massa degli orsi dal Trentino ad altre zone è uno dei provvedimenti che saranno valutati da Ministero dell'Ambiente e Provincia autonoma di Trento dopo l'aggressione del runner Andrea Papi a Caldes.

Lo rende noto con un comunicato il Ministero, dopo l'incontro di stamani (11 aprile) a Roma fra il ministro Gilberto Pichetto Fratin e il presidente della Provincia Maurizio Fugatti.

Scopo del trasferimento sarà mantenere un numero sostenibile di esemplari sul territorio trentino. Sulla gestione degli orsi sulle Alpi sarà istituito un tavolo tecnico fra Ministero, Provincia e Ispra. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli