l’iniziativa

Il 2 dicembre si viaggia gratis nel territorio Euregio

La gratuità e riservata a tutti i possessori di Alto Adige Pass, EuregioFamilyPass o di un abbonamento annuale, semestrale o per anziani. Sono esclusi i treni a lunga percorrenza come Frecciargento, Railjet, Eurocity e Intercity (ICE)



TRENTO. Sabato 2 dicembre, tutti i possessori di un Alto Adige Pass, di un EuregioFamilyPass o di un abbonamento annuale, per anziani o semestrale potranno utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Sono esclusi i treni a lunga percorrenza come Frecciargento, Railjet, Eurocity e Intercity (ICE).

La giornata d'azione è un incentivo per tutti i cittadini e gli ospiti su entrambi i versanti del Brennero a utilizzare più spesso i mezzi pubblici, contribuendo così a ridurre l'onere sulle strade, sulle città e sull'ambiente. Che si tratti di una gita, dello shopping natalizio o di una visita ai parenti, il 2 dicembre chi possiede un Alto Adige Pass, EuregioFamilyPass o abbonamento ai trasporti pubblici in Tirolo, Alto Adige e Trentino potranno viaggiare gratuitamente su tutti i treni locali, gli autobus e alcuni collegamenti funiviari dell'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, esplorando l'Euroregione in modo comodo, sicuro e senza ingorghi.

«Questa giornata d'azione si sempre è rivelata un grande successo e nelle precedenti edizioni molti passeggeri e famiglie approfittano di questa opportunità per viaggiare senza auto ed esplorare la propria provincia o una provincia vicina in autobus e treno», commenta il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi