lavoro

I sindacati trentini: «Risposte chiare ai 15mila lavoratori stagionali»

Cgil, Cisl e Uil in coro: “Basta annunci, queste persone hanno bisogno di risposte chiare e di certezze” 



TRENTO. "Apprendiamo che gli assessori Failoni e Spinelli hanno reso noti i tempi e i criteri sulla base dei quali verranno erogati gli aiuti a fondo perduto per le imprese danneggiate dalla crisi pandemica. Ci aspetteremmo la stessa solerzia e la stessa chiarezza anche per i lavoratori e le lavoratrici stagionali, 15 mila addetti che con le loro famiglie attendono ormai da un anno risposte dalla Giunta provinciale.

Invece i membri dell'Esecutivo si limitano a ricordare che entro la fine del mese arriveranno per loro gli aiuti statali". Così una nota congiunta dei segretari generali di Cgil Cisl Uil del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti.

"Crediamo sia arrivato il tempo di mettere da parte gli annunci e di dare risposte chiare e precise a questi addetti in difficoltà ormai da mesi. Non si sa nulla su quali saranno i criteri per l'assegnazione dei sostegni, chi ne avrà diritto e a quanto ammonteranno. Non è stato ancora reso noto con quali modalità si presenterà domanda", aggiungono i sindacati.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue