TRENTO

Housing sociale, consegnati 45 alloggi a Trento sud

Al complesso residenziale "Corti Fiorite" di via Giovanni Falcone, appartamenti a canone moderato



TRENTO. Al complesso residenziale "Corti Fiorite" a Trento sud, in via Giovanni Falcone, sono state consegnate ad altrettante famiglie le chiavi di 45 nuovi alloggi, la prima parte dei 76 alloggi del bando di assegnazione pubblicato ad inizio marzo dal Comune di Trento.

"La Provincia - ha annunciato l'assessore provinciale all'edilizia abitativa Carlo Daldoss - ha deciso di integrare la propria quota di finanziamento nel Fondo Housing Sociale Trentino per aumentare di altre 30 unità gli alloggi a canone moderato, arrivando così ad un totale di 530 alloggi".

A seguito della partecipazione al bando, per chi è in possesso dei requisiti previsti, sarà redatta la graduatoria degli assegnatari per la scelta degli alloggi. Una volta terminata questa procedura, l’Ufficio Casa e Residenze Protette del Comune di Trento, di concerto con il gestore sociale CoopCasa Soc. Cons. a r. l. procederà all’assegnazione degli alloggi. Come di consueto, gli alloggi saranno assegnati per almeno il 40% alle giovani coppie di coniugi o di conviventi more-uxorio, residenti nel Comune di Trento al momento dell'approvazione del bando. 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi