Val Rendena, due incontri sui rischi del “Cyberbullismo”

VAL RENDENA. “Cyberbullismo – se lo conosci lo eviti” è il titolo di due incontri proposti da Distretto Famiglia Rendena e Comunità delle Giudicarie. Il primo appuntamento sul tema “Cyberbullismo:...



VAL RENDENA. “Cyberbullismo – se lo conosci lo eviti” è il titolo di due incontri proposti da Distretto Famiglia Rendena e Comunità delle Giudicarie. Il primo appuntamento sul tema “Cyberbullismo: cos’è?” è per venerdì 13 aprile alle 20.30 in municipio di Pelugo con Cristiano Demo – maresciallo capo dell’Arma dei Carabinieri di Spiazzo che spiega ai genitori rischio, pericoli e conseguenze giuridiche del Cyberbullismo.

Venerdì 4 maggio alle 20.30 nella Casa della cultura e del sociale a Pinzolo c’è il “Laboratorio parallelo per genitori e figli” dai 13 ai 16 anni sul tema del Cyberbullismo. Sono presenti Cristiano Demo – maresciallo capo dell’Arma dei Carabinieri di Spiazzo, Massimo Ravasi di Mete e aluni membri della Giovane Rendena. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino