IL FATTO

Storo, grande masso finisce nel cortile di un deposito agricolo

Si è staccato la notte scorsa dalla parete sopra il paese. Sopralluogo del geologo della Provincia



STORO. Un masso di grandi dimensioni si è staccato la notte scorsa dalla parete rocciosa che sovrasta Storo, sotto la chiesetta di San Lorenzo. Il masso fortunatamente non ha ferito nessuno ma ha lesionato la copertura marginale di un edificio che un tempo era abidito a deposito – stalla, di proprietà della famiglia Maratti, che vi tiene animali da cortile. “E' la prima volta che si verifica un fatto simile – spiegano i proprietari -: da anni quasi ogni giorno raggiungiamo quell'altura, da cui la vista arriva fino ad Idro”.

“Già ieri mattina c'è stato un accurato sopralluogo da parte del geologo della Provincia assieme al custode forestale Alan Pellizzari al fine di verificare altri possibili smottamenti, che al momento sembrano però non sussistere”, fa sapere Alessandro Giacco comandante dei vigili del fuoco di Storo.

“Anche da parte nostra c’è massima attenzione”, assicura il sindaco Nicola Zontini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli