Dal 5 ottobre a Pinzolo 

Riapre lo stadio del ghiaccio

Pinzolo. Lo stadio del ghiaccio di Pinzolo dal prossimo 5 ottobre riapre al pubblico, con nuovi orari in vigore fino al 22 dicembre. La struttura coperta, composta da una pista di pattinaggio di...



Pinzolo. Lo stadio del ghiaccio di Pinzolo dal prossimo 5 ottobre riapre al pubblico, con nuovi orari in vigore fino al 22 dicembre. La struttura coperta, composta da una pista di pattinaggio di dimensioni olimpiche (30x60), raffreddata artificialmente e completamente attrezzata con tutte le strutture richieste dalle competizioni internazionali, apre tutti i weekend dalle 16 alle 18 fino al 22 dicembre. Per il “ponte dei Santi” l’1, 2 e 3 novembre è aperto dalle 16 alle 18, mentre per il “ponte di sant’Ambrogio” apre il 7 dicembre dalle 16 alle 18 e dalle 21.30 alle 23 e domenica 8 dicembre dalle 10 alle 1e e dalle 16 alle 18.

La struttura, molto utilizzata per manifestazioni e competizioni internazionali, l’allenamento e raduni per le squadre locali o ospiti e il divertimento dei molti appassionati del pattinaggio su ghiaccio, è dotata di tribune con 1.600 posti a sedere, otto spogliatoi con bagni e docce e alloggi per atleti ospiti. A questo si aggiunge una palestra completamente attrezzata per l’allenamento e sala preparazione atletica, una sala riunioni, una sala polifunzionale, uno snack bar, un ampio parcheggio, la possibilità di noleggio e affilatura pattini.

L’impianto audio permette il venerdì e sabato l’Ice Disco serale.

I corsi a disposizione sono individuali e collettivi per tutti i livelli anche agonistici e l’avviamento all’hockey e al pattinaggio artistico.

Per informazioni chiamare lo 0465.501612 o il 347.9302354, scrivere a stadiodelghiaccio@pinzoloice.it W.F.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi