L’iniziativa a Comano 

Quattro sabati diversi rapiti da“Castellando” 

Giudicarie esteriori. Torna anche questa primavera l’apprezzata iniziativa, “Castellando”, in programma i sabati 27 aprile, 4 maggio, 14 settembre e il 12 ottobre in vallata. Viaggio in trenino nei...



Giudicarie esteriori. Torna anche questa primavera l’apprezzata iniziativa, “Castellando”, in programma i sabati 27 aprile, 4 maggio, 14 settembre e il 12 ottobre in vallata. Viaggio in trenino nei castelli più suggestivi della valle delle Terme di Comano tra antichi borghi contadini, tradizioni secolari e sapori del territorio.

Si tratta poi di un tour guidato tra collezioni e antiche residenze nobiliari, arredi e vecchie mura, simboli di potere del Principato Vescovile di Trento e delle famiglie più prestigiose del territorio. Un itinerario unico tra cultura e sapori per scoprire il fascino della storia e il gusto dei prodotti tipici locali.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta ai telefoni 0465.702626 – 0465.702281 - info@visitacomano.it - www.visitacomano.it.R.R.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto