storo 

Polenta a tutti per festeggiare l’elezione

STORO. Con le ultime elezioni provinciali le Giudicarie sono passate da 1 a 4 rappresentanti in Consiglio. Un successo che verrà festeggiato a Storo a partire dalle 19.30 del prossimo 14 dicembre...



STORO. Con le ultime elezioni provinciali le Giudicarie sono passate da 1 a 4 rappresentanti in Consiglio. Un successo che verrà festeggiato a Storo a partire dalle 19.30 del prossimo 14 dicembre con un banchetto a base di polenta carbonera e castagne offerto dai 3 esponenti giudicariesi di maggioranza, cioè il vicepresidente della Provincia Mario Tonina, l'assessore al Turismo Roberto Failoni e il consigliere provinciale ed ex sindaco di Tione Mattia Gottardi. Gottardi, Failoni e Tonina hanno deciso di fare le cose in grande. Come sede del loro ritrovo hanno scelto addirittura il padiglione di Storo E20, messo a disposizione dalla Pro Loco locale, dando incarico agli esperti "polenter" storesi di occuparsi delle libagioni. Trattandosi di Storo, il piatto principale sarà ovviamente la "polenta carbonera", tipica di queste lande, ma non mancheranno nemmeno le castagne anch'esse ben rappresentate nel comune grazie ai famosi maroni di Darzo.

Quanto alle ragioni dei festeggiamenti, ecco come spiega la decisione il consigliere Gottardi: «Sia io che Roberto e Mario - dice l'ex sindaco di Tione - abbiamo ricevuto dal territorio giudicariese la gran parte dei voti che hanno permesso la nostra elezione in Provincia. Ci è allora parso giusto ringraziare i tanti cittadini che ci hanno dato fiducia con una festa offerta da noi, in occasione della quale sarà anche possibile fare a tutti gli auguri di buone Feste. Tra di noi rappresentanti giudicariesi di maggioranza c'è un ottimo feeling. Lavoriamo bene insieme e il nostro impegno è per un sempre maggiore sviluppo delle Giudicarie nella loro interezza. L'unica cosa che chiediamo ai cittadini che vorranno incontrarci è che venga data conferma della propria partecipazione entro il 10 di dicembre in modo da poter organizzare al meglio l'evento». (s.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore