vigo rendena 

Per la notte di san Lorenzo la cena in malga è sotto le stelle

VIGO RENDENA. Si apre oggi a Vigo Rendena e Darè la Sagra di San Lorenzo, patrono dei due paesi. Si inizia oggi alle 19 con “Cena sotto le stelle” a Malga Calvera con cena a base di prodotti tipici...



VIGO RENDENA. Si apre oggi a Vigo Rendena e Darè la Sagra di San Lorenzo, patrono dei due paesi. Si inizia oggi alle 19 con “Cena sotto le stelle” a Malga Calvera con cena a base di prodotti tipici seguita, alle 21, con l’osservazione delle stelle insieme agli esperti dell’Associazione Astrofili Trentini. Per prenotazioni contattare Mario al numero 339.689388.

La Sagra prosegue domani alle 18 nella sala consiliare dell’ex-municipio di Vigo Rendena con l’inaugurazione della mostra “40 anni dalla sollevazione popolare che bloccò l’estrazione di uranio in Val Rendena” con testimonianze materiale d’archivio del Crau (Comitato Rendena Anti Uranio) del 1978. A seguire lo spettacolo dinamico “Uranio No” di Casillo e DeTassis con Miscele d’aria factory.

Domenica alle 9 sul sagrato della parrocchiale di San Lorenzo si apre il vaso della fortuna, alle 9.30 santa Messa solenne e alle 15 laboratori e giochi per grandi e piccini. Alle 20 santa Messa solenne con processione della statua di san Lorenzo per le vie dell’abitato accompagnata dal Corpo musicale di Vigo-Darè che si esibisce in concerto alle 21. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania