vigo rendena 

Per la notte di san Lorenzo la cena in malga è sotto le stelle

VIGO RENDENA. Si apre oggi a Vigo Rendena e Darè la Sagra di San Lorenzo, patrono dei due paesi. Si inizia oggi alle 19 con “Cena sotto le stelle” a Malga Calvera con cena a base di prodotti tipici...



VIGO RENDENA. Si apre oggi a Vigo Rendena e Darè la Sagra di San Lorenzo, patrono dei due paesi. Si inizia oggi alle 19 con “Cena sotto le stelle” a Malga Calvera con cena a base di prodotti tipici seguita, alle 21, con l’osservazione delle stelle insieme agli esperti dell’Associazione Astrofili Trentini. Per prenotazioni contattare Mario al numero 339.689388.

La Sagra prosegue domani alle 18 nella sala consiliare dell’ex-municipio di Vigo Rendena con l’inaugurazione della mostra “40 anni dalla sollevazione popolare che bloccò l’estrazione di uranio in Val Rendena” con testimonianze materiale d’archivio del Crau (Comitato Rendena Anti Uranio) del 1978. A seguire lo spettacolo dinamico “Uranio No” di Casillo e DeTassis con Miscele d’aria factory.

Domenica alle 9 sul sagrato della parrocchiale di San Lorenzo si apre il vaso della fortuna, alle 9.30 santa Messa solenne e alle 15 laboratori e giochi per grandi e piccini. Alle 20 santa Messa solenne con processione della statua di san Lorenzo per le vie dell’abitato accompagnata dal Corpo musicale di Vigo-Darè che si esibisce in concerto alle 21. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli