La novità 

Le Terme di Comano riaprono oggi per il pubblico

Tione. Il comitato esecutivo della Comunità delle Giudicarie nei giorni scorsi ha approvato il bando per l’istituzione di 27 borse di studio a favore dei ragazzi residenti nel territorio della...



Tione. Il comitato esecutivo della Comunità delle Giudicarie nei giorni scorsi ha approvato il bando per l’istituzione di 27 borse di studio a favore dei ragazzi residenti nel territorio della Comunità, dai 6 ai 18 anni compiuti, che frequenteranno la Scuola Musicale Giudicarie per l’anno scolastico 2019/2020. Il limite dell’età è elevato a 40 anni per i cittadini disabili.

Sostegno confermato

«Abbiamo ritenuto – precisa l’assessore alle politiche sociali Michela Simoni, – di confermare anche per quest’anno il sostegno alle famiglie, nella convinzione che una cultura musicale sia da considerare risorsa essenziale e valore aggiunto per il nostro territorio attraverso il prezioso ruolo della Scuola Musicale Giudicarie che, come agenzia di formazione e promozione, offre da più di 35 anni occasioni e stimoli ai cittadini giudicariesi, soprattutto bambini e ragazzi. Il progetto è stato possibile grazie all’intervento dei BIM del Sarca e del Chiese che hanno sostenuto economicamente l’iniziativa».

Massimo 500 euro

Ciascuna borsa di studio ha un ammontare pari al 70% della quota di iscrizione, fino ad un importo massimo di 500 euro. I moduli di domanda possono essere scaricati anche dal sito web della Comunità www.comunitadellegiudicarie.it.

Tutte le domande con i relativi allegati dovranno pervenire alla Comunità delle Giudicarie, anche tramite mail (cinzia.caliari@comunitadellegiudicarie.it) entro e non oltre le 12 di giovedì 30 maggio.

La graduatoria verrà stilata in base al coefficiente dell’indicatore ICEF dichiarato nella domanda unica per l’anno scolastico 2018/2019.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno