pelugo 

La passerella sul rio Bedù rimessa in sesto a tempo record

PELUGO. A tempo di record la passerella ciclopedonale sul Rio Bedù al Parco Masere di Pelugo, vicino del “Biergarten Parco Masere” è stata riaperta. Considerata l’importanza strategica di questo...



PELUGO. A tempo di record la passerella ciclopedonale sul Rio Bedù al Parco Masere di Pelugo, vicino del “Biergarten Parco Masere” è stata riaperta. Considerata l’importanza strategica di questo punto di snodo della ciclopedonale della Val Rendena, il personale provinciale, la Protezione civile che ha messo a disposizione la passerella in ferro, l’impresa edile “Fratelli Frigo” e l’Autogrù Santoni di Trento, ieri hanno lavorato per ripristinare il passaggio.

Il sindaco Mauro Chiodega esulta: «Bravi davvero! Con grande velocità e professionalità si è ridotto al minimo ogni disagio». Già oggi i numerosi pedoni e ciclisti la possono utilizzare in tutta sicurezza. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli