L’applauso di Pinzolo agli olimpionici Maffei 

Nonostante la neve piazza Carera gremita di gente ha reso un caldo omaggio a Cecilia, argento nella staffetta short-track, e Alberto, azzurro dello snowboard



PINZOLO. Un caldo abbraccio, accompagnato dalla neve che ha reso ancora più magica la serata. Quella nella quale Pinzolo ha detto grazie, ha applaudito e reso onore ai suoi due atleti reduci dalle Olimpiadi di Pyeongchang: la medaglia d’argento nelle staffetta short-track, Cecilia Maffei, e lo snowboarder Alberto Maffei.

Una omaggio semplice ma coinvolgente, con le note della banda di Pinzolo a precedere la carrozza sulla quale i due olimpionici Maffei, accompagnati dal sindaco Michele Cereghini, hanno attraversato il paese partendo da piazza San Gerolamo per arrivare in piazza Carera gremita di gente dove si è svolta la festa. Cerimoniere Mario Zanon, che ha accolto i due atleti e raccontato assieme a loro le rispettive avventure sportive. Un racconto fatto di parole e immagini. Sì, perché mentre Zanon intervistava prima Alberto e poi Cecilia, sul maxischermo alle loro spalle sono stati propiettati i video che hanno ripercorso il loro cammino sportivo.

Più ciarliero Alberto Maffei, che ha ringraziato chi gli è stato alle spalle in questi anni. La famiglia innanzitutto. Di poche parole Cecilia Maffei, sul palco con medaglia al collo e allenatori rendenesi ad accompagnarla nel rivivere il percorso che da piccola era iniziato con il pattinaggio artistico, ma che, rapidamente, l’aveva vista cambiare pattini. E benedetta la volta che s’è infilata sotto ai piedi le lame lunghe della velocità che l’hanno portata non solo alla ribalta sportiva nazionale, ma a partecipare a ben quattro Olimpiadi invernali. E a coronare un cammino sportivo, fatto di tanta fatica e grande passione, in Corea del Sud dove è riuscita a cingersi il collo con una splendida medaglia d’argento. E a meritarsi ieri l’applauso, caldo da far sciogliere la neve, della sua Pinzolo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue