Praso 

I pompieri sistemano il tetto  della chiesa

VALDAONE. I cornicioni della chiesa parrocchiale di San Pietro a Praso erano da tempo pericolanti. Al punto che ieri sono dovuti intervenire i vigili del fuoco volontari di Storo al fine di dare una...



VALDAONE. I cornicioni della chiesa parrocchiale di San Pietro a Praso erano da tempo pericolanti. Al punto che ieri sono dovuti intervenire i vigili del fuoco volontari di Storo al fine di dare una sistemata conicioni e tetto. Già, perché le intemperie dello scorso autunno avevano messo a rischio la copertura della chiesa nell'omonima piazza.

«Una nostra squadra, avvalendosi delle autoscale, è intervenuta per rimuovere e quindi sostituire alcune tegole che sarebbero potute rovinare con grandi rischi su parte di sagrato», ci spiega Alessandro Giacco comandante dei vigili del fuoco di Storo.

A sollecitare l'intervento è stato il parroco di Praso don Vincenzo Lupoli che dopo la partenza di padre Uartemio Uberti è succeduto nella gestione di quell'Unità pastorale pur mantenendo Condino e circondario.

«Era un intervento necessario e che si doveva effettuare anche per il fatto che la chiesa è dislocata in una parte centrale del paese e che i pompieri di Storo erano in grado operare i lavori in quanto dotati delle attrezzature adeguate», aggiunge il sacerdote. A.P.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore