Don Romeo Zuin benedice le stalle per il patrono

S. antonio mavignola. Saranno 12 e forse 13 le stalle che il parroco Don Romeo Zuin quest’anno andrà a benedire oggi in occasione della ricorrenza di S. Antonio Abate. Una festa patronale molto...



S. antonio mavignola. Saranno 12 e forse 13 le stalle che il parroco Don Romeo Zuin quest’anno andrà a benedire oggi in occasione della ricorrenza di S. Antonio Abate. Una festa patronale molto sentita nel piccolo borgo alpino di S. Antonio di Mavignola dove l’allevamento rappresenta ancora un settore d’eccellenza del territorio grazie anche alle pluripremiate giovenche di razza Rendena.

La giornata di domani sarà dedicata alla preghiera con l’esposizione del Santo nella Chiesa Parrocchiale, mentre venerdì 17 si entrerà nel vivo dei festeggiamenti. Si parte alle 9 con l’apertura del vaso della fortuna, alle 10 la messa, alle 14.30 la processione con la Banda Comunale di Pinzolo, accompagnata dagli Alpini e a seguire il tradizionale “Canto del Miracolo di S. Antonio” che si snoderà per le vie del paese.

Alle 15.30 la Fattoria Didattica presso il Parco Naturale Adamello Brenta, con le attività per i più piccoli.

Alle 16 la presentazione dell’interessante lavoro editoriale del giovane studioso giudicariese Michele Bella, dal titolo “Acta Montium - le malghe delle Giudicarie”, una sorta di Enciclopedia Treccani del mondo storico della zootecnia d’alta quota nelle Giudicarie, che vede 563 malghe collocate sulla superficie di 1.176,51 chilometri quadrati dal Lago d’Idro a Madonna di Campiglio e dal Lago di Molveno fino alle porte del Lago di Garda.

Alle 21.30 spazio alla musica con l’intrattenimento musicale con lo spettacolo “Notte d’incanto” in località Brenz, e quindi Nicolò Turri e la sua band “Los Locos Armando’s” party. Vin brulè della sagra verrà offerto a tutti i presenti.

Grande impegno nella preparazione degli eventi da parte della Pro Loco Gs Mavignola che con i suoi numerosi volontari, grazie anche alla preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale di Pinzolo, ai vigili del fuoco volontari, al coro parrocchiale, che in queste giornate offrono il loro lavoro al Santo Protettore del paese.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno