bondo - oggi alle 11 alpini e schützen insieme 

Cerimonia in ricordo dei Caduti in guerra

BONDO. Ieri pomeriggio il Battaglione Judicaria, comandato da Mattia Bonapace, con una sessantina di elementi e i musicisti della Boehmische Judicaria, dal piazzale della chiesa di Bondo hanno...



BONDO. Ieri pomeriggio il Battaglione Judicaria, comandato da Mattia Bonapace, con una sessantina di elementi e i musicisti della Boehmische Judicaria, dal piazzale della chiesa di Bondo hanno raggiunto il cimitero militare Austro-Ungarico per commemorare i Caduti di tutte le guerre. Alla presenza di Schützen delle Compagnie Roncon, Rhendena, Vezzano e Tre Pief, don Celestino Riz ha benedetto la corona commemorativa che una delegazione ha deposto ai piedi della stele con la scritta “Das Vaterland seinen Helden” (La patria ai suoi eroi).

Don Celestino Riz ha detto «siamo qui a ricordare questi nostri fratelli Caduti in guerra, in particolare quelli della Prima guerra mondiale. Ricordiamo che il loro corpo sfigurato tornerà glorioso, come tante volte è sfigurato questo mondo attraverso la violenza e le guerre. Chiediamo quindi che la pace che ci attende sia anticipata su questa terra e che questi morti siano un monito perché solo con la fraternità è possibile la pace tra tutti i popoli». A chiudere la cerimonia lo sparo a salva in onore dei Caduti al suono del “Tiroler Landeshymne”.

Alla cerimonia di ieri, forsanche per la novità di celebrarla con un giorno d’anticipo, hanno partecipato poche persone, tra loro anche il consigliere provinciale Walter Kaswalder. Grande assente invece il sindaco di Sella Giudicarie Franco Bazzoli, atteso oggi alla “Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre” che inizia con la messa alle 11, seguita dalla benedizione e deposizione delle Corone al cimitero militare Austro-Ungarico. Cerimonia che vede gomito a gomito Alpini e Schützen con la partecipazione della Corale di San Barnaba e la Banda sociale di Roncone. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore