AGE, arte moderna nelle mura antiche

Comano terme. L’AGE (Artisti Giudicarie Esteriori), associazione di artisti locali con sede a Comano Terme, sta proponendo fino al 31 luglio una rassegna di opere di diversi artisti, nelle sale di...



Comano terme. L’AGE (Artisti Giudicarie Esteriori), associazione di artisti locali con sede a Comano Terme, sta proponendo fino al 31 luglio una rassegna di opere di diversi artisti, nelle sale di Castel Drena, maniero costruito nel corso del XII secolo, quasi certamente su un villaggio preistorico. La sua posizione strategica lo rese oggetto di continue contese nel corso del Medioevo: bloccava e controllava l’unico valico transitabile. Tornando alla proposta culturale offerta dall’AGE, che viene a collocarsi proprio a ridosso del periodo del lockdown per il Coronavirus, «vuole essere un’apertura verso la normalità», afferma il neo presidente del sodalizio, Massimo Ceccherini, anche se naturalmente ci sono da rispettare le regole del distanziamento e l’uso della mascherina.

Per gli amanti dell’arte è sicuramente un’ottima occasione per ammirare dipinti delle diverse espressioni pittoriche: acquerelli e a olio, disegni, sculture e anche fotografie. La location è davvero una bellissima “galleria” dove l’arte si sposa con la bellezza delle sale dell’antico castello. Ecco i nomi dei 18 artisti che espongono alla mostra: Mara Bignotto, Lina Buratti, Clelia Caliari, Rossella Carli, Massimo Ceccherini, Mario Chemotti, Ada Fusari, Udalrico Gottardi, Antonella Grazzi, Luigi Grossi, Nadia Litterini, Margaret Nella, Aldo Orlandi, Elena Riccadonna, Nicola Rocca, Loretta Tomasi, Sara Zadra, Barbara Zambotti. La mostra è stata allestita e inaugurata il 2 luglio scorso e rimarrà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, con orario dalle 10 alle 18, fino a venerdì 31 luglio.













Scuola & Ricerca

In primo piano