A Tione e Comano 

A lezione  per battere il “Poligono infestante”

Tione. Il Poligono del Giappone (Reynoutria japonica), una piantina che si presenta piacevole alla vista e all'apparenza innocua dietro le cui spoglie si nasconde in realtà un “colonizzatore...



Tione. Il Poligono del Giappone (Reynoutria japonica), una piantina che si presenta piacevole alla vista e all'apparenza innocua dietro le cui spoglie si nasconde in realtà un “colonizzatore inarrestabile” che minaccia ruscelli e fiumi delle Giudicarie. Per questo il Parco Fluviale della Sarca gli ha dichiarato guerra con un corso di aggiornamento e formazione rivolto a tutti i Comuni che ne sono membri per il contenimento e l’eliminazione di questa specie pericolosa.

Le attività sono rivolte ad assessori e tecnici comunali ma i Comuni potranno anche chiedere di delegare operatori che si occupano di manutenzione del verde. Oggi appuntamento a Tione dalle 9 alle 12 a Tione. A seguire il 20 novembre dalle 14 alle 17 sarà la volta di Comano Terme. S.M.















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore