Smottamenti

Gardesana e strada della Roa chiuse, da lunedì disgaggi e pulizia dei versanti

Dopo la pausa tra questa sera e domani a causa delle precipitazioni, dalle prime ore di lunedì 11 marzo le ditte incaricate si occuperanno dei lavori di protezione e pulizia dei versanti per la riapertura delle strade interrotte per frana.



TRENTO. Dopo la pausa tra questa sera e domani, un arco di tempo caratterizzato da precipitazioni intense in tutto il Trentino, dalle prime ore di lunedì 11 marzo le ditte incaricate si occuperanno dei lavori di disgaggio, realizzazione delle opere di protezione e pulizia dei versanti finalizzate alla riapertura delle strade interrotte per frana.

Questo l'aggiornamento - informa la Provincia di Trento in una nota - che riguarda sia la statale 45 bis "Gardesana occidentale" a Riva del Garda che la provinciale 212 "della Roa" a Castello Tesino, entrambe interrotte a seguito dei crolli avvenuti.

A Riva, dove la ditta incaricata ha eseguito oggi dei sopralluoghi e iniziato a pulire parte dei detriti lungo il canale di scorrimento del materiale franato, si è svolto questo pomeriggio un secondo sopralluogo con elicottero da parte del Servizio geologico della Provincia. Verifica che ha interessato anche la zona del Tesino. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli