IL CASO

Fondi sospetti della Lega, blitz della Guardia di Finanza alla Sparkasse di Bolzano

La banca chiarisce: “Da anni nono sono più in essere rapporti riconducibili alla Lega”



BOLZANO. Blitz della guardia di finanza questa mattina (13 giugno) nella sede della Sparkasse di Bolzano, la cassa di risparmio dell'Alto Adige, nell'ambito dell'inchiesta sul riciclaggio dei fondi della Lega partita da Genova.

Gli inquirenti sono alla ricerca di prove documentali e informatiche sul sospetto riciclaggio di parte dei rimborsi fuorilegge che la Lega ha incassato dal Parlamento fino al 2013, e che potrebbe aver esportato in Lussemburgo con l’obiettivo di metterli al riparo dai sequestri, per poi farli rientrare sempre parzialmente in Italia. Sono due le operazioni sospette tra il Granducato e l’Italia, avvenute tramite l’istituto altoatesino.

Contattata, la banca chiarisce che “da anni non sono più in essere rapporti riconducibili alla Lega e che le informazioni richieste stamane dalla Guardia di finanza sono servite a chiarire tale aspetto”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli