Sport e alimentazione per la crescita della famiglia 

L’attività della consulta. Ciclo di incontri, organizzati dall’Istituto comprensivo di Predazzo con la coop “Le Rais” e i Comuni, rivolti a genitori e non solo. Prima serata lunedì in municipio


F.M.


Predazzo, La consulta dei genitori dell’Istituto Comprensivo di Predazzo, Tesero, Ziano e Panchià, in collaborazione con la cooperativa sociale “Le Rais” di Predazzo e con i Comuni di Predazzo, Ziano e Tesero e al Bim Adige, ripropone anche quest’anno un ciclo di incontri aperti a tutti, non solo quindi ai genitori, su vari temi: dallo sport all’alimentazione, dallo sviluppo del bambino all’immigrazione.

Si inizierà lunedì 4 alle 20.30 nell’aula magna del municipio di Predazzo sul tema: “Scuole e sport, una convivenza possibile?” Un interrogativo a cui cercheranno di dare risposta la dottoressa Paola Bertotti, psicologa dello sport, assieme alla nuova dirigente del Comprensivo, che ha sostituito Candida Pizzardo, e che, guarda caso è stata anche olimpionica di pattinaggio velocità e short-track alle olimpiadi di Calgary del 1988 e di Albertville nel 1992. Ci sarà anche la testimonianza di un giovane atleta in attività e di un dirigente sportivo.

Il 25 novembre la dottoressa Silvia Rizziero, biologa nutrizionista, e la signora Barbara Battistello della Coldiretti del Trentino-Alto Adige parleranno di “Alimentazione sana e consapevole per tutta la famiglia e per l’ambiente” nella sede di HelloFiemme in piazza Cesare Battisti 4 a Tesero, sempre alle 20.30.

Gli appuntamenti successivi sono in programma il 23 marzo 2020 a Ziano nella sala culturale “Aldo Zorzi” sul tema “Un cervello sociale, riflessioni e testimonianze su come le esperienze relazionali influenzano lo sviluppo” e lunedì 4 maggio nell’aula magna del municipio di Predazzo dove si concluderà con una riflessione condivisa sui temi dell’immigrazione dal suggestivo e significativo titolo “La scuola a colori”.

La consulta invita tutti a partecipare attivamente. F.M.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue