Palazzi Aperti - A Carano 

Sabato apre al pubblico il museo etnografico

Val di fiemme. Torna l'apprezzatissima iniziativa “Palazzi Aperti”, anche nel 2019, che offre la possibilità di scoprire i territori, le loro vocazioni ed i loro valori. È un’ottima occasione per...



Val di fiemme. Torna l'apprezzatissima iniziativa “Palazzi Aperti”, anche nel 2019, che offre la possibilità di scoprire i territori, le loro vocazioni ed i loro valori. È un’ottima occasione per scovare angoli di strade, piazze ed edifici cui ormai non si presta più attenzione pur vedendoli spesso.

I luoghi protagonisti di questa edizione sono già stati il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ed il Museo Arte Contemporanea e la Biblioteca Muratori a Cavalese, il Museo Casa Natale don Antonio Longo a Varena e la chiesetta di San Nicolò a Predazzo. Prossimo appuntamento il museo etnografico Casa Begna a Carano in programma sabato 18, il centro storico di Daiano (25 maggio) ed infine il centro di Moena (1 giugno).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania