Lunedì prossimo a Moena 

Rilascio speciale passaporti

Fiemme e fassa. Lunedì prossimo 8 aprile è prevista un’apertura straordinaria dello sportello passaporti itinerante al Centro di Addestramento Alpino di Polizia di Moena. L’apertura si effettua nella...



Fiemme e fassa. Lunedì prossimo 8 aprile è prevista un’apertura straordinaria dello sportello passaporti itinerante al Centro di Addestramento Alpino di Polizia di Moena. L’apertura si effettua nella consueta fascia oraria, ovvero 10-12.30 e 13-15.30, per la ricezione in loco delle istanze per il rilascio del passaporto. Data l’eccezionalità, la giornata è dedicata ai soli abitanti delle Valli di Fassa e Fiemme . I documenti di cui bisogna munirsi sono i seguenti: una stampa del modulo di richiesta passaporto (attenzione alla differenza tra quello per maggiorenni e minorenni) nel sito della Polizia di Stato, un documento di riconoscimento valido; due foto tessere recenti e identiche a sfondo bianco; la ricevuta del pagamento per il passaporto ordinario a mezzo conto corrente di 42.50 euro (il versamento va effettuato con bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro, con causale: importo per il rilascio del passaporto elettronico. 5); una marca da bollo da 73,50 euro (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento