«Nuovo ospedale, l’iter prosegua» 

La soddisfazione del sindaco Welponer dopo il no del Tar al ricorso sul progetto



CAVALESE. Grande soddisfazione in valle di Fiemme per la vittoria della Provincia nel ricorso al Tar presentato da un gruppo di progettisti esclusi dal bando di gara per la progettazione del nuovo ospedale di Cavalese, di cui abbiamo dato la notizia sul Trentino di ieri. «Ora abbiamo avuto la conferma che l’operato dell’assessorato alle infrastrutture, guidato da Mauro Gilmozzi è stato corretto - commentato il sindaco di Cavalese e presidente del collegio dei sindaci di Fiemme Silvano Welponer - purtroppo la posizione nella quale si trova a lavorare l’ente pubblico oggi deve fare i conti con i ricorsi e questo comporta un ritardo sui tempi. Ma credo che ora si possa far proseguite l’iter iniziato ancora nel dicembre del 2015. È un’opera di grande importanza per tutte le valli di Fiemme e Fassa. Il costo è di circa 30 milioni di euro e Gilmozzi ha più volte confermato che sono stati messi a bilancio. Non sarà certo un iter brevissimo, perché è un appalto europeo. Una volta conseguita quella che è la progettazione esecutiva all’appalto, attraverso l’Apac della Provincia verrà dato corso, con tempi non certamente ristretti. Si tratta dunque di un’ottima prospettiva per garantire a tutti i cittadini di Fiemme Fassa una serie di servizi sempre più rispondenti alle esigenze della popolazione».

Il bando di gara per la progettazione, che prevede un costo di 245 mila euro era stato vinto da un pool di professionisti che fanno capo all’architetto Roberto Ravagni Morosini e di cui fanno parte anche l’architetto Gabriella Morosini, Luca Steinwandtter, Roland Patscheder , Paolo Armani, Christian e Giuliano Baldessari, Luigi Frassinella, Luca Simoni e Alberto Betta. L’assegnazione era stata impugnata davanti al Tar dal Gruppo Marche che si era piazzato al secondo posto. (l.ch.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso