mobilità ed ecologia 

Iveco “abbraccia” il Sassolungo 

Il nuovo spot girato dai professionisti fassani di Dolomiti Tv



CANAZEI. Sarà stato, forse, anche il clamore estivo di #DolomitesVives (i mercoledì con accesso sostenibile a Passo Sella, apprezzati dal 97% dei turisti che li hanno sperimentati) con il suo messaggio di mobilità sostenibile a far scegliere a Iveco il Trentino, in particolare la Val di Fassa, come terra ideale per lo spot dell’ecologico New Stralis NP 460. Fatto sta, che per lanciare l’innovativo veicolo a gas destinato alle lunghe percorrenze, l’azienda torinese, incaricata dalla casa italiana leader nella produzione di mezzi industriali, a settembre ha girato numerose scene tra Passo Pordoi e Canazei e anche tra il lago Toblino e la Valle dei Laghi. Non solo, per le riprese aeree, realizzate con droni, si è rivolta ai professionisti fiemmesi di “Dolomiti TV”. «È stata un’ottima collaborazione - dice Graziano Bosin, titolare di Dolomiti TV - quella con la società torinese che ha ideato lo spot e ci ha incaricato di realizzare le immagine aree con i droni». Le riprese, effettuate lo scorso settembre, hanno richiesto impegno e precise modalità. «Tempo fa, sono stati fatti i sopralluoghi e, quindi, scelti il Passo Pordoi e Canazei. In particolare ci è stato richiesto di girare il passaggio del New Stralis NP 460 con la luce speciale dell’alba e del tramonto. Perciò, sul valico abbiamo trascorso diverse ore in modo da cogliere le diverse fasi di illuminazione del paesaggio, in particolare del Sassolungo e di altri gruppi dolomitici di Fassa, che fanno da sfondo al mezzo in movimento impegnato a scendere lungo i tornanti».

Nelle giornate di ripresa, non è stata chiusa la strada per evitare disagi al traffico. «Questo ha allungato un po’ i tempi, abbiamo rifatto più volte alcune scene, ma il risultato finale è ottimo e siamo felici di aver partecipato a questo spot importante che, tra il resto, valorizza la Val di Fassa e il Trentino». Non solo, lo spot del mezzo ecologico diffonde un messaggio a favore della tutela dell’ambiente da preservare per le future generazioni: protagonisti sono infatti un padre, che guida il mezzo, e suo figlio, che disegna il viaggio del papà tra le montagne.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso