cavalese - prenotazioni per la visita del 23 

Giochi di buio e luce con la Magnifica

CAVALESE. Un appuntamento che ormai è evento annuale. Venerdì 23 torna per il quattordicesimo anno di fila l’appuntamento con la sostenibilità ed il risparmio energetico: “M’illumino di meno”, l’event...



CAVALESE. Un appuntamento che ormai è evento annuale. Venerdì 23 torna per il quattordicesimo anno di fila l’appuntamento con la sostenibilità ed il risparmio energetico: “M’illumino di meno”, l’evento organizzato da Caterpillar, storica trasmissione radiofonica di Radio 2. Anche quest'anno, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, ha deciso di aderire a questa pregevole iniziativa organizzando, per la serata di venerdì, una suggestiva e particolare visita al buio.

Gli ospiti accompagnati dal dottor Roberto Daprà, coordinatore del Palazzo, potranno emozionarsi alla vista dei quadri illuminati con una sofisticata tecnologia al led utile a far risplendere gli olii contenuti all’interno dei pigmenti che contraddistinguono le opere dei maggiori artisti di Fiemme. Il tema dominante della serata sarà il buio contrapposto alla luce fonte di vita e di conoscenza.

Per muoversi agevolmente all'interno delle sale a tutti gli ospiti è richiesta, come dotazione, una torcia o una frontalina. Per prenotazioni è possibile telefonare allo 0462- 340812. (l.ch.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi