incidente

Escursionista tedesco cade e muore sul Viel del Pan

L'uomo stava seguendo l'itinerario che da Canazei porta a Passo Fedaia, quando probabilmente è scivolato sull'erba bagnata, cadendo per decine di metri lungo il ripido pendio



CANAZEI. Un escursionista tedesco del 1953 ha perso la vita nella tarda mattinata di oggi in seguito ad una caduta sul sentiero Viel del Pan che da Canazei conduce a passo Fedaia. L'uomo stava seguendo l'itinerario, quando è probabilmente scivolato sull'erba, resa bagnata e dunque insidiosa dalle recenti piogge, cadendo di conseguenza per parecchie decine di metri lungo il sottostante e ripido pendio. L'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivato intorno alle 11:30 dalla comitiva cui l'escursionista faceva parte.

La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto dunque l'immediato intervento dell'elicottero ma l'equipe medica e il tecnico di elisoccorso, verricellati sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso e, dopo il nulla osta delle autorità, elitrasportare la salma a Canazei.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto