predazzo - domani dalle 10 alle 18 

“Emergency” cerca sostenitori al Poli

PREDAZZO . “Domani, in occasione della Campagna Tessera 2019, anche in Valle di Fiemme si potrà scegliere di stare dalla parte dei diritti umani con Emergency, che dal 1994 offre cure gratuite e di...



PREDAZZO . “Domani, in occasione della Campagna Tessera 2019, anche in Valle di Fiemme si potrà scegliere di stare dalla parte dei diritti umani con Emergency, che dal 1994 offre cure gratuite e di qualità a tutti gli esseri umani, alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà”. Lo afferma in un comunicato il gruppo dei volontari di Fiemme e Fassa che saranno presenti per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, nell'atrio del supermercato Poli di Predazzo, e che ribadisce come “essere curati è un diritto umano fondamentale e, come tale, deve essere riconosciuto a ogni individuo”.

La pratica dei diritti è l’unica via percorribile perché costituisce di per sé una pratica di pace. Fino a quando i diritti di tutti non saranno garantiti non ci sarà giustizia, solo discriminazione.

È per questo che, ogni giorno, i medici e gli infermieri di Emergency curano le vittime della guerra in Afghanistan e in Iraq, garantiscono assistenza sanitaria in Africa, dove la povertà è una minaccia quotidiana, ma sono presenti anche in Italia, nei luoghi del terremoto, nelle campagne dove lavorano i braccianti sfruttati, nei quartieri difficili di tante città, per curare tutti, nessuno escluso.

Per sottoscrivere la tessera di Emergency basta una donazione minima di 12 euro fino a 25 anni, di 30 euro tra 26 e 64 anni, di 20 euro oltre i 65 anni. I fondi raccolti andranno a sostegno degli ospedali e dei centri sanitari di Emergency in Afghanistan, Iraq, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan, Uganda. Sarà possibile sottoscrivere la tessera anche online, a partire dal 16 ottobre, sul sito: tessera2019.emergency.it. info: fiemme-fassa@volontari.emergency.it.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi