olimpiadi

Demolito un blocco di roccia pericolante a Predazzo

L’intervento, che ha richiesto 10 chili di esplosivo, si è reso necessario per la sicurezza dello stadio di salto sci di Milano-Cortina



VAL DI FIEMME. Con la demolizione di un blocco di roccia potenzialmente pericoloso, sono iniziati i lavori per la ristrutturazione dei trampolini dello stadio del salto con gli sci di Predazzo, in vista delle Olimpiadi e paralimpiadi Milano-Cortina 2026.

Il blocco roccioso, di un volume stimato di circa 85 metri cubi e appoggiato su una parte della base, è stato sbriciolato.

Nei prossimi giorni - si legge in una nota - i lavori proseguiranno con i consolidamenti della parte rocciosa. La demolizione del blocco è avvenuta con l'utilizzo di circa 10 chilogrammi di esplosivo collocato in venti fori praticati nella roccia. Nei prossimi giorni sarà consolidata la parete rocciosa con le apposite reti paramassi.

Ultimato anche questo intervento inizierà la costruzione dei nuovi trampolini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue