Tante attività natalizie per bambini a Cavalese 

Creatività di casa in biblioteca

Cavalese. Proseguono alla biblioteca comunale di Cavalese le numerose attività per i bambini, in particolare all’avvicinarsi del Natale. Domani, alle 15.30, sono in programma gli ultimi laboratori...



Cavalese. Proseguono alla biblioteca comunale di Cavalese le numerose attività per i bambini, in particolare all’avvicinarsi del Natale. Domani, alle 15.30, sono in programma gli ultimi laboratori creativi per bambini, “Scatola a sorpresa per Natale”, a cura di Bruna Albertini. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria in biblioteca (massimo 20 partecipanti). Fino al 16 dicembre ritorna “Nati per leggere” con la sezione “Voglio bene a ...”, un’esposizione dei libri della sezione 8 della bibliografia Nati per Leggere in Trentino, curata dall'Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino e dedicata agli affetti. La piccola esposizione sarà accompagnata da Storie per bambini e genitori giovedì 12, alle 16.30, con Antonella, volontaria Npl, e lunedì 16 alle 16.30 con Orietta, la bibliotecaria di Cavalese. La partecipazione è libera e gratuita. Si tratta di letture per i bambini (consigliate per la fascia da 3 a 7 anni) cui si aggiungeranno consigli per i genitori sulla scelta dei libri e sulla lettura ad alta voce come strumento per consolidare il legame affettivo con il proprio bambino e l'abitudine a leggere che si mantiene e sviluppa nelle età successive.

Sono già aperte anche le iscrizioni per Mistero a Natale, con Barbara & Ilaria, ovvero le Passpartù, rivolto a ragazzi dai 9 ai 12 anni, in programma venerdì 20 dalle 18 alle 21. Durante la festa di Natale è avvenuto un omicidio. Chi sarà il colpevole? I giovani detective lo dovranno scoprire. Un ricco spuntino li supporterà nella difficile sfida. La partecipazione è sempre gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria essendo previsto un massimo di 20 partecipanti. F.M.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi