Incontri di primavera 

Con “50&più” tutti al mare

CAVALESE. L’Associazione “50&più” della Provincia di Trento propone anche quest’anno un bel soggiorno al mare denominato “Incontro di Primavera” che avrà luogo a Cassano allo Ionio presso Sibari...



CAVALESE. L’Associazione “50&più” della Provincia di Trento propone anche quest’anno un bel soggiorno al mare denominato “Incontro di Primavera” che avrà luogo a Cassano allo Ionio presso Sibari Green Village dall’8 al 17 giugno. Il viaggio verrà fatto in autopullman GT partendo dalle Valli di Fassa e Fiemme. Pranzo libero durante il percorso sull’Autosole. Nel pomeriggio arrivo in Ciociaria. Tappa a Subiaco dove vi sarà una visita guidata a due famosi monasteri. In serata arrivo a Fiuggi per la cena e pernottamento. Il secondo giorno Partenza da Fiuggi per Alatri antichissima città dei Ciclopi, varie visite e degustazioni. Dopo il pranzo partenza per Sibari e arrivo al villaggio cena e pernottamento. Inizio di una settimana di relax, allegria e serena compagnia piena di animazioni e divertimento.

Il 16 giugno partenza per il rientro, sosta a Montecassino, pranzo e visita al celebre monastero. In serata cena e pernottamento a Fiuggi. Il 17 giugno visita alla città di Agnani capitale pontificia del XII secolo. Dopo pranzo rientro in Trentino. La quota di partecipazione è di 1.100 euro per la camera doppia e 1265 euro in camera singola.

Le prenotazioni sono da fare entro e non oltre il 20 aprile nell’associazione “50&più” di Trento, che risponde al numero di telefono 0461/880472, presso la sede sezionale di 50&più a Predazzo (telefono 0462/500087) o telefonando a Piergiorgio Brigadoi che risponde al numero di cellulare 349-1291422. L.CH.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso