viabilità

Ciclopedonale di Moena, al via la gara d'appalto

Ci sarà tempo fino alla fine di agosto per presentare le offerte. Il circuito sarà utilizzato anche per la Marcialonga



TRENTO. Collegare il centro di Moena con la porzione di ciclabile già esistente. È questo l’obbiettivo del progetto per il nuovo tracciato ciclopedonale, il cui ordine d’esecuzione è stato approvato oggi 28 luglio. Prende dunque il via la gara d’appalto, che dovrebbe concludersi entro la fine del mese di agosto con la presentazione delle offerte.

Il progetto prevede un nuovo percorso, interamente in sede propria, per un importo complessivo di appalto di 1.145.260 euro.

L'opera comprende anche un attraversamento in alveo con il duplice scopo di ridurre le pendenze e di creare, attraverso una breve galleria, lunga circa 21 metri, uno sfogo al torrente Avisio che in caso di piena può ostruire la strettoia sottostante ad un antico ponte ad arco, il "Pont de Mur" situato poco a valle del centro paese.

Con questo tracciato sarà agevolata anche la preparazione del percorso invernale dalla Marcialonga, che non dovrà più intervenire con allestimenti provvisori ma potrà ricalcare il percorso ciclopedonale.

La rete cicloviaria provinciale trentina oggi si sviluppa su 12 itinerari per circa 450 chilometri. Nel 2021 ha misurato 2.500.000 passaggi, con un incremento del 13% rispetto al 2020.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore