Consei general 

Attenzione sempre alta per il tavolo trilaterale

Pozza. “Insoddisfatti”. Così si sono dichiarati i consiglieri della Ula che in Consei general siedono sui banchi delle opposizioni di fronte alla risposta della procuradora Elena Testor. Il tema...



Pozza. “Insoddisfatti”. Così si sono dichiarati i consiglieri della Ula che in Consei general siedono sui banchi delle opposizioni di fronte alla risposta della procuradora Elena Testor. Il tema riguardava la costituzione del tavolo trilaterale.

Con la seconda interpellanza (presentata il 13 giugno) sulla “Costituzione tavolo trilaterale per nuove competenze al Comun general de Fascia”, i consiglieri Ual hanno chiesto aggiornamenti sull’avanzamento della proposta che coinvolge Regione, Provincia e Comun general, individuazione dei membri, modus operandi e soprattutto la designazione delle competenze da trasferire. La procuradora ha ribadito la volontà di garantire “autonomia nell’autonomia” al Comun general, anche attraverso l’acquisizione di nuove competenze e la formazione di un tavolo trilaterale, composto da quattro membri dell’ente ladino, due della Provincia e due della Regione Trentino Alto Adige. Per questo sono stati promossi incontri per la costituzione del tavolo che, a causa del rinnovo del consiglio provinciale, non si sono ancora effettuati, ma l’attenzione sulla questione resta alta. Anche in questo caso, i consiglieri Ual si sono dichiarati insoddisfatti della risposta.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore