FASE 2

Estetisti e parrucchieri, via libera alle linee guida

Documento approvato con l’astensione dei sindacati. “Riconosciamo il lavoro positivo svolto ai sotto-tavoli”



TRENTO. Il Tavolo Covid 19 questa mattina ha dato il via libera alle linee guida per le attività che operano nell’ambito della cura alla persona, dunque centri estetici e parrucchieri, con l’astensione dei sindacati. Cgil Cisl Uil hanno partecipato in modo costruttivo a tutto il confronto, sia come confederazioni nell’ambito del tavolo provinciale, sia nei sotto tavoli di settore con le categorie Filcams, Fisascat e Uiltucs. Le linee guida prevedono comunque la possibilità di inserire integrazioni o modifiche alla luce di quanto verrà definito dal confronto Stato-Regioni, attualmente in corso.

Nel merito i sindacati hanno condiviso molti dei contenuti delle linee guida, che hanno fatto proprie le decisioni emerse al termine di un articolato e positivo confronto nei sotto-tavoli di settore. Unici punti di criticità, su cui i sindacati hanno fatto mettere a verbale la loro contrarietà, la distanza minima tra le poltrone e l’uso dei guanti obbligatori in tutte le operazioni e i trattamenti svolti nei centri estetici.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi