politica

Emergenza rifiuti, le minoranze chiedono un consiglio straordinario

Tra i temi che tengono banco il progetto di un impianto di trattamento rifiuti, la situazione di riempimento delle discariche, la raccolta e le prospettive di gestione degli ingombranti



TRENTO. I problemi nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti in Trentino continuano a destare preoccupazione.

Le minoranze in Consiglio provinciale a Trento hanno così chiesto la convocazione straordinaria dell'assemblea sul quinto aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti.

I consiglieri chiedono in particolare al presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, «di informare il Consiglio sulla tecnologia e collocazione del previsto impianto di trattamento dei rifiuti.

Chiesti chiarimenti anche «sulla raccolta rifiuti ingombranti, situazione relativa alle discariche e alle prospettive della raccolta rifiuti ingombranti» che ultimamente hanno causato non poche tensioni e disguidi tra i cittadini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto