l’avviso

Dolomiti Energia: l’8 marzo a rischio i servizi erogati all’utenza

La comunicazione in vista dello sciopero proclamato per lunedì prossimo: “Gli uffici e i servizi erogati dalle società del Gruppo  potrebbero subire riduzione di personale o totale chiusura. Saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili”



TRENTO. Potrebbero subire dei disagi, gli utenti allacciati alla rete di distribuzione gestiti dal Gruppo Dolomiti Energia a causa dello sciopero generale proclamato per la giornata di lunedì 8 marzo.

Lo comunica la stessa società: “A causa dello sciopero generale, gli uffici ed i servizi (acqua - energia elettrica -impianti ecologici - gas - teleriscaldamento -igiene urbana) erogati dalle società del Gruppo (Dolomiti energia holding spa - Dolomiti Energia spa - Dolomiti Energia Trading spa - Set distribuzione spa - Novareti spa - Hydro Dolomiti Energia srl - Dolomiti Ambiente srl - Dolomiti Energia Solutions srl - Dolomiti Edison Energy) potrebbero subire riduzione di personale o totale chiusura. Saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili ai sensi dell’art. 2 legge 146/1990; per eventuali situazioni di emergenza, riguardanti la propria sicurezza o la sicurezza del servizio, il cliente potrà rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 800-289423 per il gas 800-969888 per l’energia elettrica 800-969898 per acqua, impianti ecologici e teleriscaldamento 800-969898 per igiene urbana.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto